Requisiti scolastici
Questa competenza è molto significativa per la formazione
Requisiti personali
Per questa professione non è ancora disponibile alcun profilo. In costruzione. Nuovi profili saranno aggiunti continuamente.
Requisiti fisici
Per questa professione non è ancora disponibile alcun profilo. In costruzione. Nuovi profili saranno aggiunti continuamente.
Descrizione femminile
Da oggi, Melissa è stata incaricata di aiutare i colleghi all'accoglienza clienti. Le fa molto piacere, perché sa che la ricezione dei materiali riciclabili è uno dei compiti più importanti all'interno dell'azienda. Dall'accoglienza clienti dipendono infatti tutti gli altri processi operativi.
Al mattino, quando comincia il lavoro, il primo veicolo attende già all'ingresso. Sul ponte di carico ha molti contenitori di metallo pieni di materiali diversi. Melissa alza la barriera alle 07.30 e il camion procede verso la bilancia esterna. Il conducente esce dal veicolo e si dirige verso l'edificio della bilancia.
Melissa chiede innanzitutto i dati identificativi del cliente e inserisce le informazioni in un modulo apposito. Poi, pesa il camion carico e ne registra il peso totale. In seguito, accompagna il cliente e gli spiega dove devono essere scaricati i contenitori di metallo. Una volta lì, Melissa sale su un muletto per scaricare i contenitori e pesarli uno per volta su una seconda bilancia, più piccola. Esamina con attenzione i vari contenuti e li smista secondo le diverse categorie di materiali riciclabili. Dopodiché, compila il modulo con le informazioni sui pesi, le quantità, i volumi e le diverse categorie di materiali riciclabili che ha identificato. Quando ha un dubbio, cerca le informazioni sulle categorie di materiali nei documenti aziendali. Durante questo processo, presta attenzione alle sostanze estranee critiche presenti nel carico e le segnala al cliente. Quando questi ha domande sulle categorie di riciclaggio, gli risponde e gli spiega il motivo e i criteri della separazione dei materiali.
In seguito, carica sul camion un numero di contenitori vuoti uguale a quelli scaricati. Prima che il cliente riparta, Melissa pesa una seconda volta il veicolo per un controllo. Dalla differenza tra le due pesature può calcolare il peso effettivo dei materiali riciclabili consegnati, verificare che questo valore corrisponda alla somma delle singole pesature fatte prima e preparare il conteggio per il cliente. Per il resto della giornata, accoglierà e servirà molti altri clienti seguendo la stessa procedura.
Particolarità
-
Trovi ulteriori informazioni su questa professione (ad esempio possibilità di perfezionamento, basi legislative, professioni simili, etc.) consultando la seguente pagina:
Descrizione maschile
Da oggi, Mattia è stato incaricato di aiutare i colleghi all'accoglienza clienti. Gli fa molto piacere, perché sa che la ricezione dei materiali riciclabili è uno dei compiti più importanti all'interno dell'azienda. Dall'accoglienza clienti dipendono infatti tutti gli altri processi operativi.
Al mattino, quando comincia il lavoro, il primo veicolo attende già all'ingresso. Sul ponte di carico ha molti contenitori di metallo pieni di materiali diversi. Mattia alza la barriera alle 07.30 e il camion procede verso la bilancia esterna. La conducente esce dal veicolo e si dirige verso l'edificio della bilancia.
Marco chiede innanzitutto i dati identificativi della cliente e inserisce le informazioni in un modulo apposito. Poi, pesa il camion carico e ne registra il peso totale. In seguito, accompagna la cliente e le spiega dove devono essere scaricati i contenitori di metallo. Una volta lì, Mattia sale su un muletto per scaricare i contenitori e pesarli uno per volta su una seconda bilancia, più piccola. Esamina con attenzione i vari contenuti e li smista secondo le diverse categorie di materiali riciclabili. Dopodiché, compila il modulo con le informazioni sui pesi, le quantità, i volumi e le diverse categorie di materiali riciclabili che ha identificato. Quando ha un dubbio, cerca le informazioni sulle categorie di materiali nei documenti aziendali. Durante questo processo, presta attenzione alle sostanze estranee critiche presenti nel carico e le segnala alla cliente. Quando La cliente ha domande sulle categorie di riciclaggio, le risponde e le spiega il motivo e i criteri della separazione dei materiali.
In seguito, carica sul camion un numero di contenitori vuoti uguale a quelli scaricati. Prima che la cliente riparta, Mattia pesa una seconda volta il veicolo per un controllo. Dalla differenza tra le due pesature può calcolare il peso effettivo dei materiali riciclabili consegnati, verificare che questo valore corrisponda alla somma delle singole pesature fatte prima e preparare il conteggio per la cliente. Per il resto della giornata, accoglierà e servirà molti altri clienti seguendo la stessa procedura.
Particolarità
-
Trovi ulteriori informazioni su questa professione (ad esempio possibilità di perfezionamento, basi legislative, professioni simili, etc.) consultando la seguente pagina: