Requisiti scolastici
Questa competenza è molto significativa per la formazione
Requisiti personali
Requisiti fisici
Descrizione femminile
Sofia riceve dal suo formatore professionale l'incarico di realizzare un armadio a muro per un appartamento mansardato. Lo ascolta con attenzione e inizia a immaginare come dovrebbe essere il mobile finito. Calcola l'angolo di inclinazione del tetto e fa un quadro più preciso della situazione disegnando a mano uno schizzo. Sulla base di questo lavoro preliminare, Sofia prepara il disegno tecnico e discute con il suo formatore professionale su come procedere. Sulla base del piano e dell'elenco dei materiali, Sofia decide di quali attrezzi e macchine ha bisogno e li prepara. Taglia poi su misura tutti i pezzi necessari verificandone sempre la precisione dimensionale.
Durante la produzione, Sofia nota di avere ancora domande sulla costruzione e il montaggio. Perché i ripiani sono spessi 20 mm? Quanto è grande la nicchia in cui verrà inserito il mobile? Sofia discute queste domande con il suo formatore professionale e trova insieme al suo aiuto delle soluzioni professionali.
Dopo l'assemblaggio delle varie parti, Sofia effettua un controllo funzionale e verifica la completezza del mobile. Sofia prepara quindi l'armadio a muro finito per la verniciatura. Studia la scheda informativa del produttore di vernici e tratta l'armadio con il prodotto appropriato. Il passo successivo è quello di montare la ferramenta necessaria, come cerniere e maniglie, e preparare l'armadio, che viene smontato in pezzi singoli, per il trasporto. Sofia protegge le superfici verniciate delle parti dell'armadio con un adeguato materiale protettivo e le carica poi sul veicolo di trasporto. Si accerta inoltre che la profondità del piano di carico sia sufficiente per posizionare gli elementi orizzontalmente e posiziona le parti e il materiale di montaggio richiesto in modo tale che tutto possa essere trasportato in modo sicuro e che nulla sia danneggiato. Presso il cliente Sofia misura secondo il piano con il metro doppio e inserisce con precisione l'armadio nella nicchia inclinata. Infine, lascia il posto ordinato e pulito.
Ritornata in azienda, Sofia annota le esperienze e le conoscenze apprese nella sua documentazione di apprendimento. In particolare, segnala le esperienze positive che ha raccolto e le difficoltà che ha incontrato. Documenta inoltre l'utilizzo di macchine, attrezzi e materiali per lei nuovi.
Particolarità
- Per questa professione ci sono 4 indirizzi di specializzazione (mobili/arredamenti interni, costruzione/finestre, falegname da carri, costruzione di sci) che sono improntati principalmente all'orientamento dell'azienda formatrice.
Maggiori informazioni su questa professione (ad es. dettagli su indirizzi di specializzazione, opportunità di carriera, opportunità di promozione, basi giuridiche, professioni correlate) sono disponibili nelle pagine seguenti:
Descrizione maschile
Leonardo riceve dalla sua formatrice professionale l'incarico di realizzare un armadio a muro per un appartamento mansardato. La ascolta con attenzione e inizia a immaginare come dovrebbe essere il mobile finito. Calcola l'angolo di inclinazione del tetto e fa un quadro più preciso della situazione disegnando a mano uno schizzo. Sulla base di questo lavoro preliminare, Leonardo prepara il disegno tecnico e discute con la sua formatrice professionale su come procedere. Sulla base del piano e dell'elenco dei materiali, Leonardo decide di quali attrezzi e macchine ha bisogno e li prepara. Taglia poi su misura tutti i pezzi necessari verificandone sempre la precisione dimensionale.
Durante la produzione, Leonardo nota di avere ancora domande sulla costruzione e il montaggio. Perché i ripiani sono spessi 20 mm? Quanto è grande la nicchia in cui verrà inserito il mobile? Leonardo discute queste domande con la sua formatrice professionale e trova insieme al suo aiuto delle soluzioni professionali.
Dopo l'assemblaggio delle varie parti, Leonardo effettua un controllo funzionale e verifica la completezza del mobile. Leonardo prepara quindi l'armadio a muro finito per la verniciatura. Studia la scheda informativa del produttore di vernici e tratta l'armadio con il prodotto appropriato. Il passo successivo è quello di montare la ferramenta necessaria, come cerniere e maniglie, e preparare l'armadio, che viene smontato in pezzi singoli, per il trasporto. Leonardo protegge le superfici verniciate delle parti dell'armadio con un adeguato materiale protettivo e le carica poi sul veicolo di trasporto. Si accerta inoltre che la profondità del piano di carico sia sufficiente per posizionare gli elementi orizzontalmente e posiziona le parti e il materiale di montaggio richiesto in modo tale che tutto possa essere trasportato in modo sicuro e che nulla sia danneggiato. Presso il cliente Leonardo misura secondo il piano con il metro doppio e inserisce con precisione l'armadio nella nicchia inclinata. Infine, lascia il posto ordinato e pulito.
Ritornata in azienda, Leonardo annota le esperienze e le conoscenze apprese nella sua documentazione di apprendimento. In particolare, segnala le esperienze positive che ha raccolto e le difficoltà che ha incontrato. Documenta inoltre l'utilizzo di macchine, attrezzi e materiali per lei nuovi.
Particolarità
- Per questa professione ci sono 4 indirizzi di specializzazione (mobili/arredamenti interni, costruzione/finestre, falegname da carri, costruzione di sci) che sono improntati principalmente all'orientamento dell'azienda formatrice.
Maggiori informazioni su questa professione (ad es. dettagli su indirizzi di specializzazione, opportunità di carriera, opportunità di promozione, basi giuridiche, professioni correlate) sono disponibili nelle pagine seguenti: