Navigazione del sito profilideirequisiti.ch

Skiplinks

Per utilizzare i tasti di accesso, premete "Alt" + "Accesskey" + "Enter" (Internet Explorer) o "Alt" + "Shift" + "Accesskey" (Firefox) oder "Alt" + "Accesskey" (Chrome).

Requisiti scolastici

Requisiti semplici
Requisiti medi
Requisiti elevati
Requisiti molto elevati
Matematica
Numeri e calcolo
Geometria
Grandezze e misure
Funzioni
Dati e probabilità
Lingua di scolarizzazione
Lettura
Comprensione orale
Produzione scritta
Partecipazione a delle conversazioni
Produzione orale continua
Scienze naturali
Domande e indagare
Sfruttare informazioni
Classificare, strutturare, modellizzare
Valutare e giudicare
Elaborare e trasporre
Comunicare e scambiare
Lingue straniere
Comprensione orale
Comprensione scritta
Partecipazione a delle conversazioni
Produzione orale continua
Scrittura

Questa competenza è molto significativa per la formazione

Requisiti personali

Per questa professione non è ancora disponibile alcun profilo. In costruzione. Nuovi profili saranno aggiunti continuamente.

Requisiti fisici

Per questa professione non è ancora disponibile alcun profilo. In costruzione. Nuovi profili saranno aggiunti continuamente.

Descrizione femminile

Un cliente regolare arriva in farmacia e Melissa lo saluta con il suo nome, per poi subito chiedergli come può aiutarlo. Ascolta attentamente, mentre il signore si lamenta per dolori di schiena. Melissa gli chiede in che punto preciso sente dolore, quanto questo sia intenso e se ha un'idea di quale potrebbe essere la causa. Il cliente descrive i dolori e Melissa gli pone altre domande mirate per capire bene qual è il problema.

Trattandosi di un cliente regolare, Melissa consulta la banca dati dei clienti, controllando se si era già verificato un problema simile in passato e se era stato fornito un farmaco particolare. Non sembra che il cliente abbia mai lamentato dolori simili, ma Melissa vede che il signore prende un farmaco contro l'ipertensione e un anticoagulante, il che limita lo spettro di antidolorifici che può raccomandargli. Sceglie quindi un analgesico adeguato e verifica al computer che sia compatibile con gli altri medicamenti del signore.

Per sicurezza, illustra brevemente la situazione alla farmacista responsabile, motivando la sua scelta. Ottenuta la conferma dalla farmacista, torna dal cliente e gli spiega esattamente come va preso il farmaco. In aggiunta, gli consiglia un prodotto che può mettere nell'acqua del bagno, spiegandone i benefici in combinazione con l'antidolorifico. Riesce a convincere il cliente, che decide di acquistare ambedue i prodotti. Congeda il signore e registra i preparati venduti sotto il suo nome nella banca dati per aggiornare la lista dei farmaci che il signore assume.

Particolarità

  • I requisiti variano da una regione all'altra.

Descrizione maschile

Una cliente regolare arriva in farmacia e Mattia la saluta con il suo nome, per poi subito chiederle come può aiutarla. Ascolta attentamente, mentre la signora si lamenta per dolori di schiena. Mattia le chiede in che punto preciso sente dolore, quanto questo sia intenso e se ha un'idea di quale potrebbe essere la causa. La cliente descrive i dolori e Mattia le pone altre domande mirate per capire bene qual è il problema.

Trattandosi di una cliente regolare, Mattia consulta la banca dati dei clienti, controllando se si era già verificato un problema simile in passato e se era stato fornito un farmaco particolare. Non sembra che la cliente abbia mai lamentato dolori simili, ma Mattia vede che la signora prende un farmaco contro l'ipertensione e un anticoagulante, il che limita lo spettro di antidolorifici che può raccomandarle. Sceglie quindi un analgesico adeguato e verifica al computer che sia compatibile con gli altri medicamenti della signora.

Per sicurezza, illustra brevemente la situazione alla farmacista responsabile, motivando la sua scelta. Ottenuta la conferma dalla farmacista, torna dalla cliente e le spiega esattamente come va preso il farmaco. In aggiunta, le consiglia un prodotto che può mettere nell'acqua del bagno, spiegandone i benefici in combinazione con l'antidolorifico. Riesce a convincere la cliente, che decide di acquistare ambedue i prodotti. Congeda la signora e registra i preparati venduti sotto il suo nome nella banca dati per aggiornare la lista dei farmaci che la signora assume.

Particolarità

  • I requisiti variano da una regione all'altra.