Requisiti scolastici
Questa competenza è molto significativa per la formazione
Requisiti personali
Requisiti fisici
Descrizione femminile
Giulia lavora in uno studio di pianificazione del territorio. Poche settimane fa la sua squadra si è aggiudicata un grosso progetto. Un piccolo quartiere della città dovrà essere sviluppato e riqualificato. Oggi Giulia supporta il suo formatore professionale ed una pianificatrice del territorio nella realizzazione di un piano di analisi che dovrà rappresentare gli edifici preesistenti del quartiere. Il piano verrà disegnato al computer con l'ausilio di un programma CAD*.
Per prima cosa Giulia studia i piani con le misurazioni ufficiali del quartiere. Qui Giulia può vedere dove si trovano gli edifici, le strade e le aree pavimentate all'interno della zona interessata. I dati delle misurazioni ufficiali sono disponibili in forma digitale e possono essere importati direttamente nei piani da realizzare per essere utilizzati come base. Innanzitutto Giulia calcola, sempre impiegando un programma, il volume di costruzione dei singoli edifici già presenti nel quartiere da prendere in esame. Giulia disegna quindi in un ulteriore piano come vengono utilizzati gli edifici, quanti piani hanno i diversi edifici, quanti anni hanno e quale forma hanno i loro tetti.
Per capire quali possibilità di sviluppo vi siano nel quartiere a livello costruttivo e a livello di spazi aperti, Giulia calcola inoltre il volume e le possibili superfici utilizzabili delle eventuali nuove costruzioni, nonché gli eventuali ulteriori spazi pubblici all'aperto come ad esempio i parchi. Nello svolgere questo compito, Giulia tiene sempre in considerazione anche le norme edilizie vigenti. Si accorda inoltre con il suo formatore professionale su come possano essere rappresentati i singoli elementi presi in esame.
I piani di analisi serviranno come base per una successiva elaborazione al fine di stabilire gli obiettivi più importanti da perseguire per uno sviluppo qualitativo del quartiere. I risultati dell'analisi e gli obiettivi di sviluppo elaborati di conseguenza vengono quindi rappresentati in un prospetto. L'obiettivo è quello di fornire ai successivi responsabili di progetto una base per pianificare e ricostruire il quartiere con un lavoro di alta qualità secondo gli obiettivi di sviluppo stabiliti.
* Programma CAD: software attraverso il quale si possono disegnare piani al computer.
Particolarità
-
Per questa professione non è ancora disponibile alcun profilo. Troverai informazioni su questa professione sulla pagina seguente:
Descrizione maschile
Gabriel lavora in uno studio di pianificazione del territorio. Poche settimane fa la sua squadra si è aggiudicata un grosso progetto. Un piccolo quartiere della città dovrà essere sviluppato e riqualificato. Oggi Gabriel supporta il suo formatore professionale ed una pianificatrice del territorio nella realizzazione di un piano di analisi che dovrà rappresentare gli edifici preesistenti del quartiere. Il piano verrà disegnato al computer con l'ausilio di un programma CAD*.
Per prima cosa Gabriel studia i piani con le misurazioni ufficiali del quartiere. Qui Gabriel può vedere dove si trovano gli edifici, le strade e le aree pavimentate all'interno della zona interessata. I dati delle misurazioni ufficiali sono disponibili in forma digitale e possono essere importati direttamente nei piani da realizzare per essere utilizzati come base. Innanzitutto Gabriel calcola, sempre impiegando un programma, il volume di costruzione dei singoli edifici già presenti nel quartiere da prendere in esame. Gabriel disegna quindi in un ulteriore piano come vengono utilizzati gli edifici, quanti piani hanno i diversi edifici, quanti anni hanno e quale forma hanno i loro tetti.
Per capire quali possibilità di sviluppo vi siano nel quartiere a livello costruttivo e a livello di spazi aperti, Gabriel calcola inoltre il volume e le possibili superfici utilizzabili delle eventuali nuove costruzioni, nonché gli eventuali ulteriori spazi pubblici all'aperto come ad esempio i parchi. Nello svolgere questo compito, Gabriel tiene sempre in considerazione anche le norme edilizie vigenti. Si accorda inoltre con il suo formatore professionale su come possano essere rappresentati i singoli elementi presi in esame.
I piani di analisi serviranno come base per una successiva elaborazione al fine di stabilire gli obiettivi più importanti da perseguire per uno sviluppo qualitativo del quartiere. I risultati dell'analisi e gli obiettivi di sviluppo elaborati di conseguenza vengono quindi rappresentati in un prospetto. L'obiettivo è quello di fornire ai successivi responsabili di progetto una base per pianificare e ricostruire il quartiere con un lavoro di alta qualità secondo gli obiettivi di sviluppo stabiliti.
* Programma CAD: software attraverso il quale si possono disegnare piani al computer.
Particolarità
-
Per questa professione non è ancora disponibile alcun profilo. Troverai informazioni su questa professione sulla pagina seguente: