Requisiti scolastici
Questa competenza è molto significativa per la formazione
Requisiti personali
Requisiti fisici
Descrizione femminile
Sofia stamattina è arrivata presto nello studio di ingegneria in cui lavora. Fa parte di una squadra che è responsabile per la pianificazione generale di un nuovo viadotto autostradale. Oggi Sofia lavora su un piano per il viadotto; il piano rappresenterà in seguito la sezione trasversale del viadotto. Sofia riesce già ad immaginarsi bene come si presenterà il ponte dopo la costruzione e sa anche bene quali informazioni devono essere contenute in un piano come questo.
L'ingegnere responsabile per questo progetto ha già fornito ad Sofia le misure e gli schizzi che le servono come base per il suo piano. Sofia discute con il suo formatore professionale su quali misurazioni siano necessarie per il piano e su quali materiali di costruzione verranno utilizzati.
Partendo dalle diverse misure che sono state rilevate sul posto, Sofia calcola quanto dovrà essere largo complessivamente il viadotto. Disegna il piano per il viadotto al computer utilizzando un programma CAD* e annota le misure sul piano nei punti appropriati. Per questo deve restare a lungo sul computer mantenendo la concentrazione. Calcola diverse superfici e lunghezze degli elementi del viadotto. Nel disegnare il piano al computer, Sofia deve sempre riflettere su come gli elementi del viadotto possano essere rappresentati nel migliore dei modi nella sezione trasversale. Su questo si confronta sempre anche con il suo formatore professionale.
Sofia è soddisfatta del suo lavoro. Presto comincerà la fase di costruzione del viadotto, durante la quale Sofia assieme al suo formatore professionale sarà talvolta presente sul luogo, potendo quindi vedere con i propri occhi come i piani della squadra vengono trasformati in realtà.
* Programma CAD: software attraverso il quale si possono disegnare piani al computer.
Particolarità
-
Troverai informazioni su questa professione sulla pagina seguente:
Descrizione maschile
Leonardo stamattina è arrivato presto nello studio di ingegneria in cui lavora. Fa parte di una squadra che è responsabile per la pianificazione generale di un nuovo viadotto autostradale. Oggi Leonardo lavora su un piano per il viadotto; il piano rappresenterà in seguito la sezione trasversale del viadotto. Leonardo riesce già ad immaginarsi bene come si presenterà il ponte dopo la costruzione e sa anche bene quali informazioni devono essere contenute in un piano come questo.
L'ingegnere responsabile per questo progetto ha già fornito ad Leonardo le misure e gli schizzi che gli servono come base per il suo piano. Leonardo discute con la sua formatrice professionale su quali misurazioni siano necessarie per il piano e su quali materiali di costruzione verranno utilizzati.
Partendo dalle diverse misure che sono state rilevate sul posto, Leonardo calcola quanto dovrà essere largo complessivamente il viadotto. Disegna il piano per il viadotto al computer utilizzando un programma CAD* e annota le misure sul piano nei punti appropriati. Per questo deve restare a lungo sul computer mantenendo la concentrazione. Calcola diverse superfici e lunghezze degli elementi del viadotto. Nel disegnare il piano al computer, Leonardo deve sempre riflettere su come gli elementi del viadotto possano essere rappresentati nel migliore dei modi nella sezione trasversale. Su questo si confronta sempre anche con la sua formatrice professionale.
Leonardo è soddisfatto del suo lavoro. Presto comincerà la fase di costruzione del viadotto, durante la quale Leonardo assieme alla sua formatrice professionale sarà talvolta presente sul luogo, potendo quindi vedere con i propri occhi come i piani della squadra vengono trasformati in realtà.
* Programma CAD: software attraverso il quale si possono disegnare piani al computer.
Particolarità
-
Troverai informazioni su questa professione sulla pagina seguente: