Tipica situazione lavorativa
Arrivato al lavoro il mattino, Patrick riceve istruzioni dal suo capo, che gli dà l'incarico di montare l'illuminazione della cucina in una vecchia casa monofamiliare. È necessario sostituire completamente la vecchia installazione, compresi i cavi e gli interruttori. Dopo aver ricevuto i piani e i documenti con le informazioni dei prodotti dal suo capo, Patrick studia con cura tutto il materiale: dovrà installare un'illuminazione a bassissima tensione, due interruttori e due prese. Calcola le quantità di materiale necessario e se le procura insieme agli attrezzi, senza dimenticare che gli ci vorrà anche un trasformatore per la lampada a bassissima tensione.
Giunto sul posto, disegna sulla parete i punti in cui dovranno passare le linee elettriche e dove andranno apposti gli interruttori. Poi, fresa le fessure in cui poserà i cavi e gli incavi per le prese a muro. Passa in seguito alla posa delle guaine e delle scatole a muro per il montaggio degli interruttori e delle prese. Per finire, tira i cavi nelle guaine e cabla le scatole di derivazione, il tutto attenendosi con precisione alla documentazione tecnica. Dopo che il piastrellista ha terminato il suo lavoro, Patrick installa gli interruttori e le prese. A questo punto, passa al cablaggio del trasformatore con il sistema d'illuminazione e installa le lampadine. Prima di accendere la corrente, controlla un'ultima volta che tutto sia allacciato correttamente. Poi, accesa la corrente, con uno strumento di misura verifica che i conduttori di protezione siano allacciati nel modo corretto. Accortosi che uno dei due interruttori della luce non funziona, riflette sulle possibili cause del problema e cerca l'errore. Localizza l'errore nell'interruttore stesso, per cui lo sostituisce subito.
Altri requisiti
- Spiccate capacità motorie globali (p.es. per posare tubi) e fini
- Percezione normale dei colori per distinguere i colori dei cavi
- Forza, resistenza e ottima condizione fisica per essere in grado di lavorare nel montaggio sul cantiere
- Buona salute per lavorare a prescindere dalle condizioni meteorologiche (p.es. per la posa di tubi sui cantieri)
- Alta concentrazione per lavorare in sicurezza con l'elettricità
- Flessibilità per il luogo e gli orari di lavoro, poiché si lavora spesso presso i clienti e a tempi stretti
- Atteggiamento aperto
- Spiccata capacità di lavorare in team, poiché si collabora strettamente con altri artigiani
- Integrità irreprensibile
Particolarità
-Trovi ulteriori informazioni su questa professione (ad esempio possibilità di perfezionamento, basi legislative, professioni simili, etc.) consultando la seguente pagina: