Navigazione del sito profilideirequisiti.ch

Skiplinks

Per utilizzare i tasti di accesso, premete "Alt" + "Accesskey" + "Enter" (Internet Explorer) o "Alt" + "Shift" + "Accesskey" (Firefox) oder "Alt" + "Accesskey" (Chrome).

Requisiti scolastici

Requisiti semplici
Requisiti medi
Requisiti elevati
Requisiti molto elevati
Matematica
Numeri e calcolo
Geometria
Grandezze e misure
Funzioni
Dati e probabilità
Lingua di scolarizzazione
Lettura
Comprensione orale
Produzione scritta
Partecipazione a delle conversazioni
Produzione orale continua
Scienze naturali
Domande e indagare
Sfruttare informazioni
Classificare, strutturare, modellizzare
Valutare e giudicare
Elaborare e trasporre
Comunicare e scambiare
Lingue straniere
Comprensione orale
Comprensione scritta
Partecipazione a delle conversazioni
Produzione orale continua
Scrittura

Questa competenza è molto significativa per la formazione

Requisiti personali

Per questa professione non è ancora disponibile alcun profilo. In costruzione. Nuovi profili saranno aggiunti continuamente.

Requisiti fisici

Per questa professione non è ancora disponibile alcun profilo. In costruzione. Nuovi profili saranno aggiunti continuamente.

Descrizione femminile

Greta lavora in un atelier di moda e al momento è occupata a confezionare una giacchetta su misura per una cliente esigente. Poiché è previsto che la cliente arriverà nel pomeriggio per una prova, Greta deve avere la giacchetta pronta. Prende un manichino della misura giusta e vi sistema il capo di abbigliamento. A questo punto, valuta dove apporre le tasche. Ascolta con attenzione il suo formatore, che ha ancora alcune osservazioni, e segue le sue indicazioni. Con grande cura, cuce a mano le tasche. Quando nel pomeriggio la cliente arriva a provare la giacchetta, Greta e il suo formatore la salutano cordialmente. Greta aiuta la cliente a indossare il capo e le spiega che è ancora possibile apportare modifiche. Le chiede che cosa ne pensa ed è contenta quando la cliente si mostra entusiasta, anche se per finire dice di volere anche una tasca interna. Greta le spiega le varie possibilità di realizzare questa tasca. In seguito, assieme al suo formatore, controlla bene come sta la giacchetta, verificando se ci sono ancora punti da sistemare. Si accorgono così che bisogna ancora accorciare leggermente le maniche e stringere ancora un po' la vita. La cliente si toglie la giacchetta, Greta concorda con lei un appuntamento per l'ultima prova, poi la saluta cordialmente. In seguito, discute con il suo formatore su come procedere.

Particolarità

  • Per questa professione ci sono cinque orientamenti (abbigliamento da donna, abbigliamento da uomo, capi in pelliccia, copricapi, abbigliamento professionale e di protezione) con requisiti specifici

Descrizione maschile

Matteo lavora in un atelier di moda e al momento è occupato a confezionare una giacchetta su misura per un cliente esigente. Poiché è previsto che il cliente arriverà nel pomeriggio per una prova, Matteo deve avere la giacchetta pronta. Prende un manichino della misura giusta e vi sistema il capo di abbigliamento. A questo punto, valuta dove apporre le tasche. Ascolta con attenzione la sua formatrice, che ha ancora alcune osservazioni, e segue le sue indicazioni. Con grande cura, cuce a mano le tasche. Quando nel pomeriggio il cliente arriva a provare la giacchetta, Matteo e la sua formatrice lo salutano cordialmente. Matteo aiuta il cliente a indossare il capo e gli spiega che è ancora possibile apportare modifiche. Gli chiede che cosa ne pensa ed è contento quando il cliente si mostra entusiasta, anche se per finire dice di volere anche una tasca interna. Matteo gli spiega le varie possibilità di realizzare questa tasca. In seguito, assieme alla sua formatrice, controlla bene come sta la giacchetta, verificando se ci sono ancora punti da sistemare. Si accorgono così che bisogna ancora accorciare leggermente le maniche e stringere ancora un po' la vita. Il cliente si toglie la giacchetta, Matteo concorda con lui un appuntamento per l'ultima prova, poi lo saluta cordialmente. In seguito, discute con la sua formatrice su come procedere.

Particolarità

  • Per questa professione ci sono cinque orientamenti (abbigliamento da donna, abbigliamento da uomo, capi in pelliccia, copricapi, abbigliamento professionale e di protezione) con requisiti specifici