Tipica situazione lavorativa
Marco riceve dal suo formatore il compito di produrre delle salsicce secondo una specifica ricetta. Mentre il formatore spiega il lavoro, Marco ascolta attentamente e si annota la quantità da produrre e il peso che dovrà avere ogni salsiccia.
Consulta la ricetta per conoscere gli ingredienti necessari e le singole quantità e prepara tutto. A questo punto, produce l'impasto secondo una procedura standardizzata. Quando l'impasto è pronto, lo versa nell'apposita macchina, poi comincia a produrre salsicce di vario peso, come indicatogli dal suo superiore. In seguito, le sbollenta nel calderone alla temperatura prestabilita di 70°C. Completata anche questa operazione, le lascia raffreddare in acqua calda e infine le prepara per la vendita.
Altri requisiti
- Spiccata motricità globale e fine
- Percezione normale dei colori
- Capacità specifiche legate a uno o l'altro degli organi sensoriali (p.es. gusto o odorato)
- Forza, resistenza e ottima condizione fisica (nel settore della produzione di carne)
- Buona salute per essere in grado di lavorare a temperature variabili
- Resistenza emotiva
- Tempi di lavoro serrati o non influenzabili
- Alta concentrazione e resistenza
- Spiccata creatività e orientamento verso la soluzione di problemi
- Atteggiamento aperto
- Spiccata capacità di lavorare in team
- Integrità irreprensibile
Particolarità
- Per questa professione vi sono due orientamenti: ("produzione e trasformazione" e "preparazione e vendita") con requisiti specifiche. I requisiti scolastici e generali possono variare secondo l"azienda (tipo, dimensioni, regione).
- I requisiti variano da una regione all"altra.
Trovi ulteriori informazioni su questa professione (ad esempio possibilità di perfezionamento, basi legislative, professioni simili, etc.) consultando la seguente pagina: