Navigazione del sito profilideirequisiti.ch

Skiplinks

Per utilizzare i tasti di accesso, premete "Alt" + "Accesskey" + "Enter" (Internet Explorer) o "Alt" + "Shift" + "Accesskey" (Firefox) oder "Alt" + "Accesskey" (Chrome).

Requisiti scolastici

Requisiti semplici
Requisiti medi
Requisiti elevati
Requisiti molto elevati
Matematica
Numeri e calcolo
Geometria
Grandezze e misure
Funzioni
Dati e probabilità
Lingua di scolarizzazione
Lettura
Comprensione orale
Produzione scritta
Partecipazione a delle conversazioni
Produzione orale continua
Scienze naturali
Domande e indagare
Sfruttare informazioni
Classificare, strutturare, modellizzare
Valutare e giudicare
Elaborare e trasporre
Comunicare e scambiare
Lingue straniere
Comprensione orale
Comprensione scritta
Partecipazione a delle conversazioni
Produzione orale continua
Scrittura

Questa competenza è molto significativa per la formazione

Requisiti personali

Per questa professione non è ancora disponibile alcun profilo. In costruzione. Nuovi profili saranno aggiunti continuamente.

Requisiti fisici

Per questa professione non è ancora disponibile alcun profilo. In costruzione. Nuovi profili saranno aggiunti continuamente.

Descrizione femminile

Mentre effettua il controllo dell'irrigazione in una delle serre adibite alle piante ornamentali, Sofia si accorge che vari esemplari sono stati colpiti da parassiti. Verificando da vicino, constata che sulla pagina inferiore delle foglie ci sono bestiole dall'aspetto simile a ragnetti. Informa il capo giardiniere, che le chiede di cercare nella bibliografia disponibile di che tipo di parassita si tratti. Sofia identifica il parassita e studia le guide che spiegano come combatterlo. Dopo aver verificato quale concentrazione del prodotto fitosanitario viene raccomandata dal fabbricante, adatta la quantità alle caratteristiche specifiche del caso (p.es. stadio vegetativo delle piante). Esaminato lo stock di piante nella serra, calcola quanto preparato sarà necessario. Deve inoltre tener conto delle dimensioni e del volume della serra per decidere quale tecnica di applicazione impiegare. A questo punto, ne discute ancora brevemente con il capo giardiniere per assicurarsi che sia tutto giusto. Avuta la conferma, va a eseguire il trattamento nella serra. Quando ha terminato, pulisce in modo corretto tutta l'attrezzatura che ha usato e ripone le sostanze chimiche nell'apposito armadietto chiuso a chiave.

Particolarità

  • Per questa professione esistono quattro indirizzi professionali (Paesaggismo, Vivaismo, Piante erbacee perenni, Floricoltura) con requisiti specifici.

Descrizione maschile

Mentre effettua il controllo dell'irrigazione in una delle serre adibite alle piante ornamentali, Leonardo si accorge che vari esemplari sono stati colpiti da parassiti. Verificando da vicino, constata che sulla pagina inferiore delle foglie ci sono bestiole dall'aspetto simile a ragnetti. Informa il capo giardiniere, che gli chiede di cercare nella bibliografia disponibile di che tipo di parassita si tratti. Leonardo identifica il parassita e studia le guide che spiegano come combatterlo. Dopo aver verificato quale concentrazione del prodotto fitosanitario viene raccomandata dal fabbricante, adatta la quantità alle caratteristiche specifiche del caso (p.es. stadio vegetativo delle piante). Esaminato lo stock di piante nella serra, calcola quanto preparato sarà necessario. Deve inoltre tener conto delle dimensioni e del volume della serra per decidere quale tecnica di applicazione impiegare. A questo punto, ne discute ancora brevemente con il capo giardiniere per assicurarsi che sia tutto giusto. Avuta la conferma, va a eseguire il trattamento nella serra. Quando ha terminato, pulisce in modo corretto tutta l'attrezzatura che ha usato e ripone le sostanze chimiche nell'apposito armadietto chiuso a chiave.

Particolarità

  • Per questa professione esistono quattro indirizzi professionali (Paesaggismo, Vivaismo, Piante erbacee perenni, Floricoltura) con requisiti specifici.