Tipica situazione lavorativa
Luca dà un'occhiata agli ordini per sapere quali articoli deve fabbricare oggi. Legge attentamente i documenti degli ordini e verifica che siano disponibili tutte le componenti per eseguire il lavoro. Se manca qualcosa, cerca i pezzi mancanti in magazzino. Dopo aver chiarito con il responsabile del reparto alcuni dubbi riguardanti le istruzioni d'imballaggio, regola la macchina per la lavorazione delle materie sintetiche e lancia la produzione, assicurandosi che siano rispettati i criteri relativi alle prestazioni e alla qualità. Prima di lanciare la produzione in serie, verifica le misure prescritte sul pezzo finito e le confronta con il disegno di controllo. Poiché tutti i criteri corrispondono, firma il verbale di prova.
A questo punto, deve testare il materiale. Uno dei prodotti non regge lo stress meccanico, per cui bisognerà fabbricarlo con un materiale più rigido. Luca confronta i valori sui fogli dei dati e sceglie due possibili materiali che desidera campionare. Ne determina la quantità necessaria e si informa se il materiale è disponibile. Basandosi sui disegni degli strumenti e degli articoli che conosce, decide quale macchina impiegare. Calcola e determina i parametri di lavorazione di base, poi esegue le prove. Valutati i risultati dei campioni, presenta al cliente una proposta su come proseguire.
Altri requisiti
- Spiccata motricità fine
- Percezione normale dei colori
- Alta concentrazione e resistenza
- Flessibilità negli orari di lavoro
- Spiccata capacità di lavorare in team perché si lavora in stretta collaborazione (intra- e/o interpersonale)
- Competenze interculturali
Particolarità
- Per la formazione di base esistono i seguenti indirizzi professionali:
- A Stampaggio per iniezione/stampaggio per compressione
- B Estrusione
- C Fabbricazione di manufatti laminati, spalmati, calandrati
- D Fabbricazione di manufatti compositi
- E Lavorazione di prodotti semifiniti/termoformatura
Trovi ulteriori informazioni su questa professione (ad esempio possibilità di perfezionamento, basi legislative, professioni simili, etc.) consultando la seguente pagina: